Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

  Amarcord...

Omaha Beach, D-Day
Omaha Beach, D-Day
Marco Ambrosio


I precedenti...

M163 VADS

Fiat CR 42 - Enrico Calanchini

Un "Falco poco rapace"




Credo sia inutile dilungarsi nel descrivere questo noto biplano nato dalla matita di Celestino Rosatelli, prodotto in numero esagerato per i nostri standard, essendo già di formula superata dall'esordio in guerra dei reparti della Regia Aeronautica, e malgrado ciò prodotto e dislocato su più fronti fino al collasso italiano, con risultati non sempre edificanti, come nel caso dell'assegnazione alle squadriglie da caccia del Corpo Aereo Italiano (CAI) operante in Belgio insieme ai Fiat G50, per partecipare alle operazioni sulla Manica contro la Gran bretagna, affiancando la Luftwaffe, e ben presto ritirato per essere inviato in Nordafrica.




Ho inteso riprodurre uno di questi velivoli, prendendo spunto da un'immagine sulla rete che lo identifica con la M.M. 6975 della 83ª Sq. 18° Gr. 56° St. pilotato (credo non sempre) dall'allora Maresciallo Sozzi, reparto basato a Maldegem (B) fine 1940.




Il kit è quello Italeri in scala 1:72, di buona fattura al quale necessitano pochissimi interventi tra i quali è rilevante il ricorrere a qualche compromesso per poter installare il complesso montanti ala superiore.








La mimetica è quella classica a tre toni della Fiat che ho realizzata con poliuretanici Puravest della serie R.A.








Le decals sono di altra provenienza, mentre la basetta hand made, l'ho arredata con figurini adattati della Waterloo e un pò di fantasia immaginandolo in manutenzione con i potenti mezzi messi a disposizione dalla SRAM in quel teatro.






NOTA: per un mio errore di svista ho apposto i codici sulla fiancata sinistra, dove il numero individuale precedeva quello di squadriglia, inverso agli altri sulla destra, come su tutti gli altri CR 42 del C.A.I.


Enrico Calanchini

[Gallery]

02.12.2018



Commento di giampaolo bianchi [03/12/2018]:
CARO ENRICO VISTA LA SCALA DIREI CHE E' UN LAVORO ECCEZIONALE. IMPRESSIONANTE PER IL DETTAGLIO L'ABITACOLO E STUPENDA LA LIVREA A 3 TONI.
COMPLIMENTI
GIAMPAOLO

Commento di ezio bottasini [04/12/2018]:
Ciao Enrico, veramente superbo, bellissima anche l'ambientazione, in 72 poi un valore aggiunto.

Ottimo, complimenti

Ezio

Commento di michelangelo galli [04/12/2018]:
notevole..bella realizzazione! i miei complimenti!

Commento di Valter vaudagna [04/12/2018]:
Bello Enrico..d'altronde come tutti i tuoi modelli

Commento di Massimo de luca [05/12/2018]:
1/72????? Non avendo letto subito tutto pensavo fosse in 1/48!!! Straordinario!!
Inoltre la livrea (una delle più difficili da farsi secondo me) è realizzata meravigliosamente.
Complimenti davvero!
Massimo "Pitchup"

Commento di giovenco giuseppe [05/12/2018]:
ecco la vena miniaturista di Enrico che si diletta a stupirci con le sue realizzazioni da guardare con la lente di ingrandimento - Enrico, un Certosino di fronte a te è come Davide di fronte a Golia ..... sarai mica del terz'ordine!!!!!
scherzi a parte trovo che sei irrimediabilmente votato a consumarti la vista - superlativo risultato - Giuseppe

Commento di LAURO BONFA' [05/12/2018]:
Complimenti lavoro molto accurato e interessante, bello il modello e mi piace molto l'ambientazione. Bravo.

Commento di Enrico Calanchini [12/12/2018]:
Grazie dei graditi apprezzamenti
Ciao a tutti Enrico


Puoi inserire un commento su questo articolo

      Nome

      E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No