Non omnia moriar
Johnny Gravina
I precedenti...
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Taxi de la Marne
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Sono riuscito l'anno scorso a procurarmi dopo varie elocubrazioni d'asta sulla baia, il kit stampato in resina nel 1996 dalla Ceca Alliance Model in scala 1/72, da tempo scomparso dal mercato, è un soggetto che probabilmente farà torcere il naso a qualcuno, ma ho fatto mio il concetto " non è bello ciò che è bello ecc. ecc."
Su un Regiodipendente come me il soggetto esercita un certo fascino sia come idrovolante che come preda bellica rara "catturata" dalle armate italiche d'occupazione dell'allora Jugoslavia.
Le qualità della macchina erano tuttaltro che esaltanti essendo di scarso valore sia bellico che nautico, i propulsori erano due motori in linea Argus AS 10E da 270 cv ciascuno con eliche bipala, era armato di due Vickers da 7,5, una anteriore e una dorsale, poteva trasportare 200 Kg di bombe con un equipaggio di tre componenti, e poteva raggiungere ben 260 kmh di velocità.
Ne furono requisiti 8 esemplari che furono assegnati, privati dell'armamento, alla III^ Squadriglia della Scuola per l'osservazione costiera dell'idroscalo di Orbetello fino all'armistizio, quando ancora lì l'ultimo velivolo sopravvissuto veniva abbandonato perché ritenuto non in grado di poter essere trasferito allo scalo di Portorose.
Malgrado l'esiguo numero i velivoli ebbero colorazioni alquanto eterogenee, certo è il classico grigioazzurro scuro per idro in uso in Italia, altri mantennero la non ben definita livrea desunta dalle foto bn, celeste oppure alluminiata (?) dell'Aeronautica Jugoslava.
Ho scelto di riprodurlo come da profilo e foto tratte dal fascicolo N°6 Ali straniere in Italia di Giorgio Apostolo, ediz. Bancaero, le decals sono facilmente reperibili, solo la sigla ORB 6 è stata riprodotta ex novo.
La resina è di discreta qualità; di qualche elemento minore è stato necessario il rifacimento, la sostituzione e l'aggiunta di altri fondamentali come il rifacimento dell'intera calotta prodiera con plasticard e acetato, infine un irrobustimento di tutte le giunzioni con perni metallici.
Quanto alla documentazione, oltre al fascicolo già citato, mi sono avvalso di un articolo apparso sulla rivista francese Avions n°18 che fornisce anche disegni quotati in 72, ed inoltre del n° 11 della collana di Dimensione Cielo edita da Bizzarri.
Obbligatorio è stato realizzare gli interni completamente assenti ma visibili, disponendo dei soli seggiolini, mi sono visto costretto costretto a far uso della fantasia tenendo presente l'aspetto degli "arredi" di velivoli coevi, in quanto inesistente documentazione probante.
La colorazione è stata eseguita con poliuretanici Puravest, serie R.A.
Il carrello per l'alaggio l'ho autocostruito in plasticard riferendomi a dei disegni.