Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

  Amarcord...

Omaha Beach, D-Day
Omaha Beach, D-Day
Marco Ambrosio


I precedenti...

M163 VADS

Savoia Marchetti S.M. 81 - Enrico Calanchini

Un pipistrello per V.I.P.




Questo infaticabile trimotore della Savoia Marchetti, esordì come bombardiere in Africa e poi nella guerra civile spagnola con le insegne nazionaliste; nel conflitto mondiale che seguì, fu presente in svariati fronti ricoprendo diversi ruoli per la versatilità e robustezza che lo caratterizzavano pur risultando in poco tempo inadatto ad incarichi di natura offensiva, e quindi relegato ai trasporti rifornimenti e persino come ambulanza.
Poco prima del conflitto, ebbe anche in casi rari, l’onere di essere usato come aereo per il collegamento e trasporto di personalità politiche, come ad esempio Mussolini, o militari alti in grado come Generali o Capi di Stato Maggiore, e per questi compiti fu soggetto ad alcune modifiche per renderlo più adatto, come l’eliminazione dell’armamento e con allestimenti interni confortevoli che determinavano differenze estetiche visibili dall’esterno, come i tre finestrini in fusoliera e alcuni oblò eliminati.




Il modello che ho realizzato propone uno di questi pochi SM 81, che fu assegnato all’allora Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Generale Giuseppe Valle con M.M. sconosciuta nel 1939.
Benché ne furono prodotti 535 esemplari suddivisi tra 8 ditte aeronautiche italiane, nessuno di essi è giunto ai giorni nostri.


Savoia Marchetti S.M. 81

Il kit che giaceva da tempo nelle mie scorte, era l’unico in commercio in scala 1/72 della Supermodel, non quello ultimo rilevato e migliorato dell’Italeri che ora mi avrebbe risparmiato un pò di lavoro.




Gli interventi principali hanno riguardato i nuovi finestrini, l’eliminazione delle armi, la sostituzione dei motori, delle eliche e delle ruote, alcune modifiche alle superfici mobili e alla sezione di fusoliera, il cockpit fatto ex novo, la reincisione delle pannellature e l’apposizione di svariati ammennicoli e minori modifiche che non sto ad elencare per evitare il tedio.








La colorazione totale è nel cosiddetto Bianco avorio 5, vivacizzato sul dorso delle ali, da grosse bande rosse a raggiera con andamento sinusoide per l’alta visibilità, forse questa una variante ad oc per questi velivoli.






Particolarmente utile per realizzarlo è stata la monografia di Ali d’Italia per i disegni quotati e non solo, oltre al Notiziario CMPR 3/95 nell quale ho individuato il profilo di mio interesse.






Ah!... Dimenticavo, i colori sono, l’Avorio 5 della Puravest, il rosso e altre tinte, della Vallejo, tutti applicati rigorosamente a pennello.




Il wip è nella sez. "I modelli" sul sito del CMPR.

Enrico Calanchini

[Gallery]

25.09.2015



Commento di Mario Bentivoglio [27/09/2015]:
Spettacolare realizzazione Enrico!!!!!!!!!!
Complimenti!
Un salutone
mario
:-)

Commento di giuseppe giovenco [28/09/2015]:
sempre di più verso l'inedito di nicchia - bravo nel seppia con il cielo da sfondo, ma bravo egualmente negli scorci a colori - ci stai viziando - a quanto pare le sorprese dalla Regia non sono finite!!! grazie, Enrico!!!

Commento di ezio bottasini [28/09/2015]:
Ciao Enrico, lavoro superbo, come ci hai ormai abituati, bel soggetto anche se non notissimo della famiglia dei velivoli dell'Ing. Marchetti, certo non famoso come il "Gobbo Maledetto" al secolo S.79 Sparviero...
Sinceri complimenti, soprattutto visto il kit di partenza e la scala.
Ciao al prossimo Ezio

Commento di Giampaolo Bianchi [28/09/2015]:
Lavoro eccezionale. Spettacolari le strisce rosse. A proposito le hai fatte a mano libera o hai usato mascherine?
Complimenti.
Giampaolo.

Commento di Dino Dall'Asta [28/09/2015]:
Proprio un bel modello, dalla livrea alare così inconsueta.
Bravo e complimenti.

Commento di Vito [28/09/2015]:
Ciao Enrico
Lavoro stupendo
Interni da paura e se consideriamo che questo è un kit da uomini veri i complimenti si moltiplicano !
Ciao Vito

Commento di lauro bonfa [29/09/2015]:
Caro Enrico,complimenti lavoro superbo sia per il dettaglio interno,per la costruzione e la splendida colorazione. In poche parole sei un Artista.
Lauro

Commento di Francesco Sasso [29/09/2015]:
Ciao Enrico, stupenda realizzazione.. mi piace molto! come al solito ci proponi modelli originali ed interessanti..
Complimenti!

Commento di Enrico Calanchini [29/09/2015]:
Ringrazio sentitamente tutti per gli apprezzamenti ricevuti, troppo buoni.

@ Gianpaolo, ho realizzato a mano delle mascherine con nastro Tamiya

Enrico

Commento di maurizio ugo [30/09/2015]:
Ciao Enrico, accidenti che bello... sapere che è un Supermodel, e colorato a pennello, solo questo basta a farti santo subito, le rifiniture, la livrea, belin.... MI PIACE, l'ho fatto anche io il Supermodel, so che non è facile arrivare a questo livello con quel modello....complimentoni!!!!!
un salutone maurizio

Commento di Enrico Calanchini [02/10/2015]:
Grazie anche a te Maurizio, attendevo il tuo commento.

Ciao Enrico



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No