Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
La scenetta vorrebbe rappresentare l'imboscata che tesero i guerrieri Cherusci alle 3 Legioni comandate da Varo nella foresta di Teotoburgo.nel 9 A.C.
La battaglia ebbe luogo nei pressi dell'odierna località di Kalkriese, nella Bassa Sassonia, e si risolse in una delle più gravi disfatte subite dai Romani: tre intere legioni (la XVII, la XVIII e la XIX) furono annientate, oltre a 6 coorti di fanteria e 3 ali di cavalleria ausiliaria.
I kit che compongono la scenetta sono della Nocturna in scala 1/24.
La tecnica pittorica è sempre la stessa dei miei precedenti figurini: acrilico e olio.
La vegetazione è in parte della Mig interactive ed in parte è stata realizzata interamente da me.
L'albero per esempio è un tronco con i rami innestati di un alberello recuperato da un presepe.
Molto bello!
Complimenti.
Dino
Ciao Cristiano, resto sempre incantato nel guardare questi lavori. Spettacolare.
Complimenti, al prossimo.
Ezio
fa veramente tanto selva di Teutoburgo!!!! sembra quasi di percepire il vento che si insinua tra le piega del mantello del centurione che arretra!!!
il soggetto è altamente professionale - immagino la fatica per dipingere nella scala 1/24 - che dire: complimentitssimi - Giuseppe
Rappresentazione magistrale.
Tecnica impeccabile.
il resto....
è un CAPOLAVORO!
Un salutone.
Alby.
Grazie ragazzi x i complimenti.. mi fa molto piacere
Ciao Cristiano, scusa per il tardivo commento, se per me il riferimento per i figurini presto ti romperò le scatole per utili suggerimenti.
questo tuo ultimo lavoro è un capolavoro.
Complimenti
Gianni
Ciao Gianni.. grazie x i complimenti io sono qua quando vuoi mi puoi scrivere.