Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Il bulldozer corazzato D9R in dotazione all'esercito israeliano è un kit MENG in scala 1/35 sul quale ho utilizzato le fotoincisioni Voyager.
Tutta la protezione RPG è stata ricavata dal suddetto set di dettaglio, un lavoro certosino di pazienza e carta millimetrata.
Il kit è stato dipinto ad aerografo con acrilici, scrostato con l'apposito liquido della Ak dopo che la tecnica della lacca e del sale ha dato risultati deludenti, invecchiato con i colori ad olio e infine impolverato con un mix composto da pigmenti, lettiera per gatti sbriciolata e sabbia della spiaggia.
La bandiera dello stato d'Israele appesa all'antenna è autocostruita, come pure la rete scenografica (garza imbevuta di colla vinilica cosparsa di origano) a copertura delle case sul tetto del mezzo.
La basetta è composta da pezzi di risulta; ad iniziare dalla base vera e propria che è un pezzo di scarto di legno, i tubi provengono dai succhi di frutta e antenne di vecchi stereo, i sacchi della spazzatura dai guanti monouso, le lattine di bibita da dei micro condensatori della scheda del PC.
Il terreno è stucco per legno, il bordo della base l'ho tagliato io (e si vede, non è regolare).
Il modello l'ho volutamente invecchiato e usurato pesantemente, in quanto una macchina da movimento terra difficilmente rimarrebbe linda e pinta, in più se usata in un contesto di guerriglia urbana ancora meno!!!!
Spero vi piaccia.
Critiche e commenti sono ben accetti.
Buon modellismo a tutti!!!
c'è ben poco da criticare!
Un lavoro pregevole così si commenta da solo! l'unica cosa che si può dire è Bravissimo al modellista che l'ha realizzato!
Lavoro incredibile..una realizzazione che ti inserisce di diritto tra i maestri di questo sito.
Giampaolo
Ciao Alvise, ben arrivato tra noi, io da vecchio aeroplanaro, posso solo dire ottimo lavoro di incredibile realismo.
Al prossimo Ezio
... Davvero impressionante il realismo che sei riuscito a realizzare... Anche l'usura del mezzo è a dir poco perfetta. Sembra VERO! :)
Nell'inviarti i miei migliori complimenti,
Colgo anche occasione di darti il benvenuto su Kitshow!
Un salutone da Alby.
Ben arrivato tra noi e complimenti per questa tua realizzazione, veramente notevole.
Dino
Grazie mille a tutti quanti!!! Siete molto gentili! Non pensavo di suscitare così tanto interesse!!! Grazie mille per l'accoglienza a kitshow, ne sono felice e spero nel breve di poter farvi vedere altri lavori!
Saluti
Alvise
Bravissimo! Soggetto insolito realizzato magnificamente, rende molto bene l'idea dei compiti assegnategli con un'usura realistica molto convincente.
Ciao e benvenuto a bordo
Enrico
Molto molto bello, mi piace il risultato dell'invecchiamento, chissà quante tecniche utilizzate e l'uso che ha fatto dei materiali utilizzati per simulare i detriti.
Bravo
Gianni
Benvenuto Caro Alvise e Complimenti per questo tuo inusuale e interessante mezzo dell'IDF. Hai realizzato il diorama in modo eccellente, usando materiali poveri e semplici, ottenendo un ottimo effetto realistico. Chapeau.
GRAZIE DAVVERO A TUTTI!
..ciao Alvise .... bellissimo, davvero, irriconoscibile da quanto materiale aggiunto alla linea originale, e ottima la rappresentazione dei punti di usura... bravo...
un salutone maurizio