Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman


Mediterraneo
Mediterraneo
Luca Spinelli

  I prossimi eventi

Il Mondo In Piccolo


Il Mondo In Piccolo
Bra (To) - 25 Aprile 30 Giugno

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Editoriale

Perche' KitShow?

McLaren Mercedes MP4/13 - 1998 - Andrea Bassi

Kit Tamiya in scala 1/20




La MP4/13 del 1998 è stata la prima vettura McLaren ad essere progetta da Adrian Newey, che a fine 1997 aveva lasciato la Williams.
La livrea era argentata con inserti bianchi e grigio metallizzato che riprendeva quella della stagione precedente in cui spiccava lo sponsor West nelle pance e nell'ala posteriore della vettura.
Era spinta da un 10 cilindri Mercedes. Gli pneumatici da questa stagione per regolamento, non sono più slick ma con scanalature, che nel caso della McLaren sono forniti dalla Bridgestone, le cui gomme si rivelarono globalmente più efficienti delle Goodyear montate dalla diretta rivale Ferrari.
Con questa auto il pilota finlandese Mika Hakkinen si laureò campione del mondo per la prima volta in carriera.

Il modello è un kit Tamiya in scala 1/20 a cui ho aggiunto un po’ di autodettaglio ed ho deciso di montare con cofano motore aperto e con pneumatici e musetto smontati in un diorama che riproduce una porzione della pit lane ristretta con alcuni accessori ed attrezzature di supporto disegnate e stampate in 3D.












































Andrea Bassi

tybas@tin.it

[Facebook] [Gallery]

28.06.2025


Condividi questo articolo su WhatsApp



Commento di Enrico [29/06/2025]:

Bellissimo lavoro che mi riporta alla memoria il duello infinito Hakkinen/Schumacher. Complimenti e saluti cari
Enrico

Commento di PIETRO [30/06/2025]:

Bellissimo lavoro !
complimenti, ci starebbero bene dei personaggi.
Che colore hai usato per il cromo del carrello porta pneumatici? Alcad?
Veramente realistico.
E il tubo della pompa? E' un accessorio o l'hai fatto tu?
Pietro

Commento di Giovanni Olivero [30/06/2025]:

Che bello questo lavoro, ottimi i dettagli auto costruiti, tra l'altro questa vettura era veramente bella... al tempo seguivo molto la F1.
Bravissimo.



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No