Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Non omnia moriar
Non omnia moriar
Johnny Gravina

Pomilio PE - Enrico Calanchini




Il Pomilio PE fu un aereo da ricognizione armata, monomotore biplano sviluppato dall'Azienda Aeronautica Italiana Fabbrica Aeroplani Ing. O. Pomilio e utilizzato principalmente dal Corpo Aeronautico Militare del Regio Esercito durante la Prima guerra mondiale.
Sviluppo dell'originario Pomilio PC, fu l'unica variante ad essere prodotta in grande serie sia in Italia che negli Stati Uniti, equipaggiato da un motore Liberty L2, dove i fratelli Pomilio avevano aperto una succursale.
Di buone caratteristiche, fu costruito in oltre 1000 esemplari.




Caratteristiche:
    Lunghezza: 8,94 mt
    Apertura alare: 11,78 mt
    Altezza: 3,35 mt
    Peso a vuoto: 1046 Kg
    peso carico: 1538 Kg
    Motori: Fiat A. 12bis
    Potenza: 300 CV
    Veocità max: 195 Kmh
    Autonomia: 3 h 30 min
    Tangenza: 5000 mt
    Armamento
     1 Fiat Mod. 14 tipo aviazione cal. 6,5 mm. in caccia.
     1 - 2 x Lewis calibro 7,7 mm. post.
     Piccoli ordigni di caduta
(Dati tratti da Wikipedia)


Pomilio PE

Stavolta ho fatto una delle mie rare incursioni nella Grande Guerra.
Il modello in resina in scala 1/72 è della ditta polacca Ardpol, suscettibile di numerose modifiche per poter ottenere una replica decente del biplano della 139^ Squadriglia operante nel 1917/18 sul fronte italiano.




L'intera colorazione è stata eseguita a pennello; le decals sono state gentilmente prodotte per me da un caro amico e le tiranterie sono in fibra ottica e filo da pesca.
















Enrico Calanchini

[Gallery]

21.07.2017



Commento di ANGELO BATTISTELLI [23/07/2017]:
Ciao Enrico

Una bellissima realizzazione sin nei minimi particolari di un soggetto come il Pomilio PE, la colorazione poi eseguita a pennello è stupenda.
Molto bravo.

Angelo

Commento di Gerry [23/07/2017]:
Bel lavoro, complimenti, hai reso bene la spartanità dei velivoli della WWI con una camo molto intrigante.

Commento di ezio bottasini [24/07/2017]:
Ciao Enrico, ottima realizzazione, i velivoli della I G.M. non sono il mio forte però quelli fatti bene si vedono.
La mimetizzazione è fantastica, molto realistica. Bellissimi anche i particolari dell'abitacolo.
Al prossimo Ezio

Commento di Francesco Sbarile [24/07/2017]:
Grande lavoro su un aereo misconosciuto. Splendida la complicatissima colorazione eseguita a pennello. Complimenti davvero Francesco

Commento di giovenco giuseppe [24/07/2017]:
beh!!!!!! per l'epoca 1000 esemplari sono stati un bel record - bravo Enrico - la Regia colpisce sempre e, come si dice : .... mancò la fortuna non il valore - ci stai facendo scoprire pagine dell'arma azzurra inedite - come tanti altri non sono un esperto nella materia, ma questa tua creaturina, mi fa tanto Vittoriale!!!! ciao, Giuseppe

Commento di giampaolo bianchi [24/07/2017]:
CARO ENRICO CONSIDERATA LA SCALA NON POSSO CHE DIRTI " UN ALTRO MAESTRO"..BELLISSIMA LA MIMETICA...SE HAI TEMPO E VOGLIA POTRESTI DIRMI COME HAI FATTO??
UN GRANDE ABBRACCIO
GIAMPAOLO

Commento di Luca Navoni [24/07/2017]:
Ciao Enrico,

....si vede chi sa usare il pennello.....!!!!! ;-)

....bello, bello, bello.....!!!! ....veramente suggestiva la mimetica, senza nulla togliere a tutto il resto che è stato magistralmente realizzato.....davvero tanto di cappello....!!!

un saluto e un abbraccio, Luca

Commento di Lauro Bonfà [24/07/2017]:
Splendido modello Caro Enrico con una mimetica e un lavoro di dettagli impressionante.Complimenti.

Commento di Valter vaudagna [25/07/2017]:
Bravo Enrico, complimentoni.

Commento di Enrico Calanchini [27/07/2017]:
Grazie a tutti per i graditi apprezzamenti che esprimete per ogni mio lavoro.
Un abbraccio.
Enrico

Commento di Maurizio Ugo [23/09/2017]:
....ciao Enrico, bellissimo esemplare italico, tosto nella sua architettura e nelle tiranterie, non facile la mimetica, e i dettagli da gestire in 72, ma tu tranquillo, lo hai trattato alla grande....e grande sei anche te!!!!
un salutone maurizio



Puoi inserire un commento su questo articolo

      Nome

      E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No