 
    
	 
 
	Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
 
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	 
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	 
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
 
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		
Sui nostri mezzi della seconda guerra mondiale, c'è da esserne sicuri, c'è ancora qualcosa da dire specie dal punto di vista fotografico.
 Raccolte e foto singole, in molti casi, sono ancora chiuse nei cassetti ed aspettano di venire alla luce, e solo il paziente lavori dei pochi cultori del ramo dà giustizia ad una serie di corazzati che, pur meno impressionanti di altri, hanno pari dignità storica e modellistica.
 Così ogni nuova opera che cammini in questo campo non può che riscuotere interesse e plauso anche tra i modellisti, che saranno felici anche in questo caso per le molte foto originali d'interni ed alcune in fabbrica presenti in questa molto interessante rassegna di fotografie scattate ai nostri corazzati, ognuna con didascalia precisa ed esauriente che aiuta molto ad inserire ogni soggetto nel suo particolare contesto.
 Ne abbiamo contato ben 236, quasi un centinaio di esse inedite, niente male di questi tempi !

Si apprezza indubbiamente la mano del curatore, che non ha bisogno di presentazioni in quanto ogni sua opera è una garanzia di rigore e profondità di ricerca.
 Non manca un bel testo - interamente bilingue - che in una settantina di pagine su 160 complessive tratta non solo la storia dei nostri mezzi corazzati ma riporta pure diverse appendici sugli aspetti storico-tecnici e le mimetizzazioni ed i contrassegni.
 Non mancano, nelle foto, pure le varie tenute dei carristi, veri "motori" dei nostri mezzi, che molte volte sopperirono con il loro grandissimo impegno e sacrificio alle note manchevolezze in questo campo.
 La traduzione in inglese di tutto il testo, a cura del notissimo Ralph Riccio, ormai inserito a pieno titolo tra i più validi divulgatori dei nostri argomenti all'estero, non mancherà di essere un buonissimo atout per una maggiore diffusione oltre i confini del nostro piccolo mondo italiano.
 
Le 17 tavole a colori dell'affermato Calò danno nuovi ed interessanti spunti per chi, aprendo finalmente certe vecchie scatole, volesse dare concretezza in scala ai nostri mezzi.
 Ormai i soggetti non mancano, non ci sono più molte scuse come ormai ripetiamo da tempo… 
La qualità di stampa di questo recente prodotto della Mattioli è migliorata, e questo, assieme al prezzo di 35 euro in linea con la media per libri di questo genere, è un ulteriore passo in avanti per una serie che si distingue nel pur ampio panorama della pubblicistica italiana.
Ovviamente, il libro è disponibile nel ricchissimo catalogo Albertelli.
 
| Andrea ed Antonio Tallillo 01.02.2014 |