 
    
	 
 
	Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
 
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	 
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	 
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
 
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		
Il Model Club VCO di Verbania, con l'aiuto di decine di amici e appassionati, ha organizzato la nona edizione del World Model Expo, il più grande evento modellistico che l'Italia ha avuto l'onore di ospitare dopo la sua assegnazione da parte della World Model Federation.

Le frasi di ammirazione, catturate durante la manifestazione, specialmente da parte straniera, sono la riprova di un ottimo senso organizzativo, unito alle bellezze del Lago Maggiore, che ci riempiono di orgoglio.
Sarà un impresa improbabile, tra tre anni, eguagliare il fantastico spettacolo che ci è stato offerto allo Stresa Convention Centre, in provincia di Verbania.


Il pensare a quasi mille modellisti con oltre 4.000 modelli in concorso in aggiunta ad altri 1.500 modelli in esposizione provenienti da collezioni private di tutto il mondo fa girar la testa.
I numeri sono andati ben oltre ogni aspettativa tanto da superare ogni altra precedente manifestazione.
L'ampia location ha "contenuto" con successo l'orda dei visitatori, la sala espositiva a tratti era più intasata di una spiaggia a Ferragosto ma l'esposizione dei modelli garantiva una ottima visibilità.


La parte commerciale, distribuita su più piani, comprendeva i marchi più prestigiosi ed è stata oggetto di attenzione quasi quanto la sala espositiva.





Contrariamente a quanto si ipotizzava alla vigilia, il mondiale di Stresa non è stata una rassegna prevalentemente di figurini ma diorama, mezzi e aerei hanno ben figurato come qualità e quantità; le immagini parlano chiaro.








Certamente il "contesto itinerante" intorno al figurinismo ho fatto la sua parte e non sono mancati i collezionisti pronti a contendersi i pezzi migliori.

Dal punto di vista tecnico, si è confermata la grande versatilità  del mondo fantasy con realizzazioni davvero audaci, non a caso il Best of Show è stato assegnato ad un centauro alato ("Made in South Atlantis") di Kostas Kariotellis.

Altra tipologia che ha aumentato la qualità e il numero è stata quella dei busti: fino a qualche anno fa poco utilizzata ai concorsi, ora distribuita uniformemente tra i vari concorrenti.
  
Fantastiche e sempre più elaborate le scenette storiche nella categoria "open": piccoli capolavori da lasciare a bocca aperta, il Best è stato assegnato alla coppia Cartacci/Bruno.

Immagino arduo (e lungo) il lavoro dei giudici per assegnare i premi; nelle immagini che seguono due tra i più grandi figurinisti mondiali, Bill Horan e Mike Blank.


A corollario della competizione, dimostrazioni e workshop per tutti i gusti, nelle immagini quelli tenuti da Diego Ruina e Julio Cabos...


... e questo è ciò che rimane. 

Molto apprezzata l'esposizione dei collezionisti con pezzi storici e di artisti da tutto il mondo, ecco una serie delle teche.

Altro contorno "ricco", sempre all'interno del Palazzo dei Congressi, una esposizione di uniformi storiche dell'Arma dei Carabinieri, per celebrare il bicentenario del Corpo.

Non sono mancate le sfilate e le rievocazioni dei gruppi storici, in particolare napoleonici; ecco un schiera di soldati in aspetto... non troppo ordinario!

In estrema analisi, in un mondiale assolutamente di pregio, prestigio classe e qualità è difficile trovare qualche pecca; personalmente avrei preferito l'indicazione del modellista sotto ogni display e l'altissimo numero di pezzi non ha permesso di visionare con cura le particolarità di ogni modello: fisicamente non è stato possibile soffermarsi su ogni piccolo capolavoro anche sfruttando tutti e tre i giorni di manifestazione.

Stresa ha dimostrato che il modellismo non è in declino ma semplicemente "sonnecchia"; quando si sveglia, riesce a stupirci con effetti speciali; questo World Model Expo ne è la dimostrazione.
 
20.07.2014
PS: durante la manifestazione ho salutato decine di amici di "vecchia data" ed ho avuto il piacere di vedere, finalmente, i volti di altri "amici virtuali".
Poter scambiare quattro chiacchere "vis-à-vis" non ha paragoni! Stresa é stata magica anche per questo, grazie per tutto ciò.
 
Prossimamente una ricca galleria fotografica
Raccolta di link con commenti e immagini del Mondiale.

Nuove segnalazioni, all'indirizzo e-mail sopra indicato, verranno immediatamente aggiunte.
Sezione video