Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Uscito nel 2006, questo kit dell'Hasegawa in scala 1/48, mi aveva subito colpito, sia per le stampate molto curate e per le sue splendida livrea appartenente ai DIAMONDS BLACKS del VF 102 inserite nel kit n°09650 - in occasione del cinquantesimo anniversario della formazione di questo Squadrone.
Per questa circostanza, l'Hasegawa ha fatto le cose in grande - le decals inserite sono superbe, e di grande impatto visivo (scusate gli iperboli, ma chi è appassionato di questo aereo non può non essere d'accordo con il sottoscritto).
Costruzione
Sulla costruzione non do mai suggerimenti, ognuno lo può montare senza problemi - particolari difficoltà non ne ho trovate.
Unico neo se vogliamo, l'ho trovato nell'armamento: nel kit Hasegawa ci sono tanti "bidoni per Kerosene da fare il giro?del mondo!" troppi sicuramente, per cui conviene andare a prelevare in un altro kit (Vedi ITALERI in 1/48), per chi piace averlo carico di sistemi d'arma, senza dover pescare nell'after market.
Colorazione
Per quanto riguarda la colorazione, intendo spendere qualche parola in più del solito; chi è capace con l'aerografo, può spingersi ad abbandonare le decals, come ho fatto, e dipingere il dorso della fusoliera in bianco dove i rombi bianchi sono posizionati, poi mascherarli ed infine coprire, con rosso mattone il dorso della fusoliera sin dove indicato nelle istruzioni aiutandosi con nastro adesivo, meglio quello per elettricisti (più malleabile di quello di carta della TAMIYA per intenderci).
Stessa operazine per i terminali alari e per i piani di coda... garantisco, che l'effetto è assicurato.
Fotografie
Uso una Panasonic DMC-F27; chi mi conosce ormai sa che non uso sfondi artificiali.
Ho fotografato il kit all'aperto cercando di renderlo più realistico possibile.
E non sempre ci riesco!!!